Campionato Veneto Sprint 2025 a Bassano del Grappa 🗺️🧭◪ 🏃🏃🏼♀️🥇 🥈 🥉 |
Scritto da Terren Francesca
il 12-10-2025 alle 23:20:29
|
Tra le vie storiche e le suggestive piazze di Bassano del Grappa si è svolta oggi la gara valida come Campionato Veneto Sprint, ultimo appuntamento importante nel calendario regionale dell’orienteering. Nonostante una rappresentanza non particolarmente numerosa, la nostra squadra è riuscita comunque a distinguersi con alcuni buoni risultati. Tra gli Elite Maschili (ME), i nostri atleti hanno sfiorato il podio con Michele Bittarello 4°, Michele Franco 5° e Filippo Zattra 8°. In campo femminile, nella categoria WE, buona prova anche per Laura Corti 11° e Jessica Camera 15°. Nella categoria M35, splendido secondo posto di giornata per Filippo Mutterle, che conquista il titolo di vice Campione Veneto Sprint 🥈. Un applauso anche ai compagni di categoria Mariano Bigarella (5°) e Simone Posenato (6°). Tra gli M55, Fabio Trinca Colonel si piazza 5° nella classifica generale e conquista un prestigioso 3° posto tra i Veneti 🥉. Infine, nella W45, complimenti a Francesca Terren, terza assoluta di giornata e neo Campionessa Veneta Sprint 2025 🥇. La gara ha rappresentato anche un’ottima occasione di preparazione in vista dei prossimi, attesissimi appuntamenti nazionali: i Campionati Italiani Sprint e Sprint Relay, in programma il prossimo fine settimana. Ci vediamo numerosi a Chioggia e a Mirano!  Seguiteci, anche per maggiori informazioni, sulle nostre pagine social! https://www.instagram.com/erebusvicenza/?hl=it https://www.facebook.com/ErebusVicenza A presto, sul campo gara o con le prossime news!! |
Due giorni di Brendola: una squadra, una mappa, un successo 🗺️🧭◪ ⛰️🚴🏽♀️🚴🏼 |
Scritto da Terren Francesca
il 06-10-2025 alle 10:14:01
|
Lo scorso fine settimana la nostra squadra ha organizzato una due giorni di MTB-O decisiva per stilare la classifica finale di Coppa Italia. Si sono disputate, infatti una prova Long e una Sprint sui sentieri della nuova mappa di Brendola (VI). La prova Long di Coppa Italia MTB-O ha visto trionfare nelle categorie èlite Fabiano Bettega (G.S. Pavione) e Iris Aurora Pecorari (Semiperdo Or. Maniago), davanti, rispettivamente, a Luca Dallavalle (Gronlait Or. Team) e Riccardo Rossetto (A.S.D. Misquilenses) e ad Anastasia Trifilenkova (Pol. Punto Nord) e Laura Scaravonati (G.S. Pavione), qui le classifiche. Dopo una notte di pioggia incessante, una fresca giornata di sole e vento ha accolto gli atleti per la prova Sprint di Coppa Italia MTB-O (valida anche come Campionato Veneto). Qui le classifiche. Il terreno pesante ha condizionato molto la prova ma si sono confermati i vincitori del giorno precedente. Nella categoria èlite maschile Fabiano Bettega (G.S. Pavione) precede Luca Dallavalle (Gronlait Or. Team) e Antonio Mariani (Orsa Maggiore). In quella femminile Iris Aurora Pecorari (Semiperdo Or. Maniago) vince su Laura Scaravonati (G.S. Pavione) e Anastasia Trifilenkova (Pol. Punto Nord). Le classifiche di Coppa Italia MTB-O 2025 si possono trovare sul sito FISO e a questo link le foto della due giorni di Brendola MTB-O. Segnaliamo però gli ottimi risultati dei nostri Silvano Tonolo, 1° classificato in M70 e di Marco Brandolese, 3° classificato in M50. Complimenti! Le parole del Presidente: “La due giorni di Brendola è stata un’occasione per confermare la solidità di Erebus nella comunità degli orientisti. Un anno di lavoro, speso per la maggior parte ad aggiornare ed ingrandire la mappa di Brendola MTB-O, ha dato i suoi frutti in questo fine settimana. Il gruppo di lavoro si è mosso in armonia e serenità, riuscendo a coprire gli immancabili imprevisti in gran parte dovuti al meteo e agli attraversamenti delle proprietà. L’MTB-O si conferma una bella disciplina sulla quale investire ancora per non vanificare il grosso lavoro realizzato per la nuova Mappa. La squadra Erebus è coesa, perseverante e pronta per affrontare il prossimo impegno nazionale ad Asiago il 3 e 4 ottobre 2026. Un doveroso ringraziamento a tutti i volontari che hanno contribuito a realizzare la manifestazione sportiva. Se siamo “speciali” è solo merito loro. Grazie mille!” |
Preparativi, corse e podi: fine settimana intenso per l’Erebus 🗺️🧭◪ 🏃🏃🏼♀️🏔️ 🥉 |
Scritto da Terren Francesca
il 30-09-2025 alle 10:23:12
|
Fine settimana di “riposo attivo” per molti orientisti della nostra squadra. Alcuni sono stati impegnati negli ultimi preparativi per l’organizzazione delle imminenti gare di MTBO, in programma a Brendola il prossimo weekend. Altri hanno invece preferito un suggestivo trail sull’Altopiano di Asiago: Fabio Ronzani e Filippo Mutterle hanno preso parte al Commonwealth War Cemeteries Trail Run (30K, 950 D+), una gara che attraversa luoghi carichi di memoria, teatro di scontri durante la Prima Guerra Mondiale. I colori dell’Erebus si sono fatti notare in Trentino, dove si sono svolte gare nazionali di Trail-O. A Samone, nonostante la pioggia e la scarsa visibilità, Michele Cera ha conquistato un ottimo terzo posto nella prova di Coppa Italia Trail-O (Temp-O). Il giorno successivo, a Carzano, si è disputato il Campionato Italiano Trail-O a staffetta. La vittoria è andata all’OK Montello (Martignago-Martignago), seguita da Or. Galilei (Michelin-Rosato) e Trento Or. (Gianelle-Ognibeni). Appena fuori dal podio i nostri Alberto Albarello e Michele Cera, quest’ultimo comunque protagonista di giornata, risultando il miglior atleta individuale nella gara, valida anche come prova di Coppa Italia. Le parole del Presidente: "Al solito... la nostra Lepre salta di qua e di là e dove va, sempre ce la fa."  Seguiteci, anche per maggiori informazioni, sulle nostre pagine social! https://www.instagram.com/erebusvicenza/?hl=it https://www.facebook.com/ErebusVicenza A presto, sul campo gara o con le prossime news!! |
Campionato Veneto Long - Tonezza del Cimone (VI) 🗺️🧭◪ 🏃🏃🏼♀️ |
Scritto da Gambini Mattia
il 21-09-2025 alle 17:45:27
|
Tonezza del Cimone (VI), 21 settembre 2025 – Il primo giorno d’autunno ha regalato agli appassionati della corsa d’orientamento una splendida giornata di sport immersa nei boschi dell’Altopiano vicentino. È qui che si è svolto il Campionato Veneto Long, appuntamento atteso nel calendario regionale, che ha visto atleti provenienti da tutto il Veneto sfidarsi lungo percorsi tecnici e affascinanti, perfettamente inseriti nell’ambiente montano. La manifestazione si è svolta in condizioni ideali: cielo limpido e i primi colori autunnali a fare da cornice a una gara intensa, in cui oltre alla prestazione fisica è sicuramente stata determinante l'abilità di orientamento. Il tracciato, impegnativo e vario, ha messo alla prova anche gli atleti più esperti, offrendo un mix di scelte tecniche, cambi di ritmo e navigazione di precisione. Tra i risultati più significativi della giornata spicca la vittoria di Michele Franco, che si è imposto nella categoria M35 che, sebbene reduce da una importante festa, ha confermando il suo ottimo stato di forma. Sempre nella stessa categoria, grande prestazione anche per Michele Cera, che ha conquistato un meritato terzo posto, dimostrando costanza e determinazione. Nella gara femminile, riflettori puntati su Francesca Terren, che ha dominato la W35, mentre nella W65 si è imposta con autorevolezza Francesca Guarato, protagonista di una gara impeccabile. Oltre all’aspetto sportivo, l’evento ha rappresentato un’occasione anche per valorizzare il territorio. Tonezza del Cimone, con la sua rete di sentieri, i panorami suggestivi e la ricca vegetazione, si è dimostrata ancora una volta location ideale per l’orienteering, capace di coniugare sfida tecnica e bellezza naturale. L’accoglienza delle strutture locali e l’organizzazione precisa hanno contribuito a rendere la giornata ancora più speciale. Il Campionato Veneto Long si è così chiuso con successo, lasciando nei partecipanti il ricordo di una gara intensa, in un contesto unico, dove sport, passione e natura si sono incontrati nel segno dell’orientamento.    Seguiteci, anche per maggiori informazioni, sulle nostre pagine social! https://www.instagram.com/erebusvicenza/?hl=it https://www.facebook.com/ErebusVicenza A presto, sul campo gara o con le prossime news!! |
Campionati Italiani Long e Staffetta 13-14 Settembre 2025 🗺️🧭◪ 🏃🏃🏼♀️🏔️🥉 |
Scritto da Ronzani Fabio
il 16-09-2025 alle 09:18:54
|
Settembre, per molti, vuol dire fine delle ferie, inizio scuola, vendemmia... Ma per noi orientisti significa solo una cosa: tornano le gare nazionali !! Lo scorso fine settimana, infatti, il carrozzone orientistico ha fatto tappa nell'Appennino parmense, quasi al confine con la Toscana, in zona Lagoni, per i Campionati Italiani Long e Staffetta. Il meteo, come spesso accade sugli Appennini, non è stato gentile, ma noi siamo gente temprata e non ci siamo fatti intimidire: abbiamo visto ben di peggio da queste parti negli anni passati! Dal punto di vista tecnico le gare si sono rivelate interessanti. I boschi si prestavano molto bene alla pratica del nostro amato sport e le faggete permettevano di tenere una buona velocità tra pendii alle volte dolci altre più severi e i numerosi dettagli rocciosi e d'acqua. I tracciati sono stati in buona parte apprezzati, in particolare quelli della Long Distance. Resta però il rammarico per un grossolano errore nella posa di un punto della staffetta di sabato che ha sporcato la gara di molti atleti e falsato in parte le classifiche. Piuttosto avventuroso è stato il tragitto per raggiungere la zona gara di domenica: la strada si è rivelata molto dura da digerire per il nostro amato pulmino, che a circa 2 km dal ritrovo ci ha piantato in asso con una fumata degna della miglior (anzi peggior) Ferrari di Formula 1. Il fato non ha tenuto conto però dell'ostinazione del nostro MikGyver Cera aka Lepre, che, armato di nastro e fascette, buona volontà, tanta pazienza e con l’aiuto di alcuni gentili agricoltori emiliani è riuscito, contro ogni pronostico, a riportarlo a casa. La sua dichiarazione è stata: "Non mi fido di un sacco di cose, ma ho fiducia nel nastro telato" (Lost, 6x16) Per quanto riguarda i risultati, pioggia di medaglie di bronzo per l’Erebus! A conquistarle sono stati Renato Bortoliero, Francesca Guarato e Gianni Bisognin nella Staffetta M65. Questi ultimi confermano il terzo posto anche nella gara che assegnava il titolo nazionale Long, rispettivamente in W65 ed M75. A loro si aggiunge anche Francesca Terren in W40. Complimenti! Si segnala anche il doppio primo posto di Marco Slanzi nella categoria Direct: è giunto il momento di passare alle categorie agonistiche, Slanzo! Vi aspettiamo numerosi domenica prossima a Tonezza del Cimone per il Campionato Veneto Long. (Articolo scritto a 4 mani da Fabio Ronzani e Francesca Terren) |
|
|