Lo scorso fine settimana la nostra squadra ha organizzato una due giorni di MTB-O decisiva per stilare la classifica finale di Coppa Italia. Si sono disputate, infatti una prova Long e una Sprint sui sentieri della nuova mappa di Brendola (VI). La prova Long di Coppa Italia MTB-O ha visto trionfare nelle categorie èlite Fabiano Bettega (G.S. Pavione) e Iris Aurora Pecorari (Semiperdo Or. Maniago), davanti, rispettivamente, a Luca Dallavalle (Gronlait Or. Team) e Riccardo Rossetto (A.S.D. Misquilenses) e ad Anastasia Trifilenkova (Pol. Punto Nord) e Laura Scaravonati (G.S. Pavione), qui le classifiche. Dopo una notte di pioggia incessante, una fresca giornata di sole e vento ha accolto gli atleti per la prova Sprint di Coppa Italia MTB-O (valida anche come Campionato Veneto). Qui le classifiche. Il terreno pesante ha condizionato molto la prova ma si sono confermati i vincitori del giorno precedente. Nella categoria èlite maschile Fabiano Bettega (G.S. Pavione) precede Luca Dallavalle (Gronlait Or. Team) e Antonio Mariani (Orsa Maggiore). In quella femminile Iris Aurora Pecorari (Semiperdo Or. Maniago) vince su Laura Scaravonati (G.S. Pavione) e Anastasia Trifilenkova (Pol. Punto Nord). Le classifiche di Coppa Italia MTB-O 2025 si possono trovare sul sito FISO e a questo link le foto della due giorni di Brendola MTB-O. Segnaliamo però gli ottimi risultati dei nostri Silvano Tonolo, 1° classificato in M70 e di Marco Brandolese, 3° classificato in M50. Complimenti! Le parole del Presidente: “La due giorni di Brendola è stata un’occasione per confermare la solidità di Erebus nella comunità degli orientisti. Un anno di lavoro, speso per la maggior parte ad aggiornare ed ingrandire la mappa di Brendola MTB-O, ha dato i suoi frutti in questo fine settimana. Il gruppo di lavoro si è mosso in armonia e serenità, riuscendo a coprire gli immancabili imprevisti in gran parte dovuti al meteo e agli attraversamenti delle proprietà. L’MTB-O si conferma una bella disciplina sulla quale investire ancora per non vanificare il grosso lavoro realizzato per la nuova Mappa. La squadra Erebus è coesa, perseverante e pronta per affrontare il prossimo impegno nazionale ad Asiago il 3 e 4 ottobre 2026. Un doveroso ringraziamento a tutti i volontari che hanno contribuito a realizzare la manifestazione sportiva. Se siamo “speciali” è solo merito loro. Grazie mille!” |