Menu principale
Login
Cos'è l'Orienteering?Orienteering significa mappe, foreste e avventura. Non importa quanto giovani, vecchi o allenati siete. Potete correre, pedalare, sciare o camminare, scegliendo il vostro itinerario fra i punti di controllo bianco-arancio (le lanterne). Se amate stare all'aria aperta ed esplorare il mondo, l'orienteering può essere lo sport che fa per voi! L'Orienteering è uno sport che si pratica all'aperto (Outdoor). L'orientista mette alla prova la sua abilità scegliendo la via più breve e semplice per giungere ai punti di controllo segnati su una carta topografica appositamente disegnata. Ci sono varie discipline nell'Orienteering: La corsa orientamento (CO) è la più comune e diffusa, poi c'è la mountain bike orientamento (MtbO), lo sci orientamento (SciO) e l' orientamento di precisione (TrailO). Per queste manifestazioni, i percorsi sono diversificati in base alla difficoltà e lunghezza; variano da circa 2km per i principianti ed i bambini a più di 12km per gli orientisti d'Elite. Perchè Orienteering?L'Orienteering (nei parchi della città, in campagna, nei boschi) fà scoprire nuovi ambienti e paesaggi, su un modello di sviluppo durevole e sostenibile del territorio. È un modo piacevole per mantenersi in forma dove lo sforzo fisico si accompagna alla lettura della carta topografica mentre scegliente il vostro itinerario. È uno sport per tutti e per tutte le età, dai bambini sotto i 10 anni, ai veterani con più di 70 anni: viene così favorita la crescita della persona nel riconoscimento dei valori di lealtà e di rispetto dell’ambiente. Potete partecipare con i vostri amici e la vostra famiglia passando in compagnia il fine settimana. Ogni tipo di sportivo, dallo “sfegatato” al tranquillo escursionista, ha lo stesso spazio. All'interno del giardino scolastico, così come in campagna, l'Orienteering è un'attività all'aperto perfetta per le scuole. Ci sono corsi per tutte le età ed abilità e può essere inserito nel programma di studi come strumento per lo studio interdisciplinare dell'ambiente, scienze, geografia e matematica. |
Newsletter
Vuoi notizie sul mondo dell'orientamento e in particolare su quello dell'Erebus Orientamento Vicenza?
Iscriviti alla nostra newsletter inserendo qui sotto il tuo indirizzo email.
Agenda
![]() | Allenamento |
![]() | Allenamento |
![]() | gara sprint Latinum |
![]() | Coppa Italia CO bosc |
![]() | FVG-O Tour 2025 - 3^ |
![]() | Etna Orienteering Tr |
![]() | Campionato Italiano |
![]() | Gara Promozionale Sc |
![]() | Finale Provinciale T |
![]() | Campionato studentes |
![]() | Campionato PUGLIA Mi |
![]() | FVG-O Tour 2025 - 4^ |
![]() | 2^ prova Criterium C |
![]() | YOUTH TRAINING CAMP |
![]() | Gara di CO Promozion |
![]() | Tour Vicentino |
![]() | YOUTH TRAINING CAMP |
![]() | Campionato Trentino |
![]() | Trofeo Lombardia 4&d |
![]() | Framura Race 3^ prov |
![]() | FVG-O Tour 2025 - 5^ |
![]() | SudtirolCup - Gara 5 |
Ultima dall'archivio mappe
Berico Tour 2021

... seguono altre 173 mappe.
Statistiche sito
Visite di oggi: | 17 |
Visite medie al giorno: | 66 |
Visite Totali: | 299355 |