Forse si vede la luce alla fine del tunnel, almeno dal punto di vista del Covid. Dopo un anno di stop di moltissime competizioni internazionali, così come anche quelle al di là del confine sloveno, possiamo affermare con gioia anche la ripresa delle gare a Lipica. Dal 12 al 16 marzo 2022 infatti nella regione del Kras, in Slovenia, si è tenuto il consueto, noto, oramai immancabile ciclo di gare che caratterizzano questa zona e che ciascun anno vedono numerosi atleti italiani e non prendere parte a queste competizioni. Quest’anno si è tornati a confrontarsi su questi carsici terreni e la nostra società ha partecipato con un buon numero di atleti e atlete che, sia su mappe nuove che vecchie ma aggiornate, hanno potuto apprezzare i percorsi e confrontarsi con i club italiani e stranieri. Dieci i nostri atleti presenti, meno degli altri anni ma considerando la distanza e gli altri atleti impegnati in altre competizioni possiamo affermare un buon numero! In ordine Pietro Scalzotto, Michele Franco, Fabio Ronzani, Edoardo De Vallier, Giacomo Guarda in M21E, Alberto Albarello in M50, Marco Brandolese in M55, Maria Zebele in W21E, Francesca Terren in W40 ed infine Francesca Guarato in W60. Le gare, sono state in ordine svolte a Kazlje, Dobravlje, e a Lipica. I nostri atleti hanno preso parte solamente alle gare del weekend 12-13 rispettivamente la long a Kazlje e la middle a Dobravlje. Il link alla pagina delle classifiche e degli split times è https://orienteeringonline.net/Default.aspx Il link al sito delle manifestazioni è https://lipicaopen.com/ I links alle pagine Facebook e Instagram contenenti foto e video delle competizioni sono https://www.facebook.com/lipicaopen e https://www.instagram.com/oocup5days/          |