Menu principale

















Calendario Appuntamenti

Ottobre
LunMarMerGioVenSabDom
6789101112
13141516171819

Login

Username:
Password:

Partners

erebus


Bianco Carburanti


Banca Veneto Centrale

Instagram


ORIENT project: Orienteering for the Inclusion of disadvantaged people in sport.
Scritto da Trinca Colonel Fabio
il 29-11-2020 alle 20:51:04

Cari Soci,

vi estendiamo un questionario sul progetto ORIENT ricevuto dalla FISO che chiede la collaborazione di tutte le Società. Questa iniziativa particolarmente importante, è dettagliata nella lettera della FISO di cui riportiamo il testo a seguire.


 

Ai Presidenti delle Società

Il nostro progetto O.R.I.E.N.T. richiede un'analisi approfondita della situazione oggettiva corrente relativa allo sviluppo e alla pratica del Trail-O nei 5 Paesi partner. L’analisi delle criticità che si riscontrano in questo nostro settore sportivo potranno permettere di intervenire sia nell’ambito amatoriale che agonistico.

Il Trail-O è tra gli sport più socialmente avanzato. E' infatti uno dei pochissimi sport in cui concorrenti con handicap gareggiano esattamente alla pari di quelli normodotati, sullo stesso percorso. La presenza di questa disciplina nella FISO, ne consente l'affiliazione al CIP - Comitato Italiano Paralimpico.

A tal fine abbiamo redatto e testato, su un numero limitato di soggetti esemplificativi, un questionario che focalizza quanto segue:

1. La competenza di ciascun soggetto in tema di Trail-O e la capacità di svolgere l'attività, vuoi sportiva vuoi di promozione, con o senza l'aiuto esterno di soggetti maggiormente competenti e qualificati.

2. L'eventuale osservazione di punti di criticità, che possano ostacolare l'approccio di una società sportiva o ente sociale verso l'introduzione del Trail-O quale strumento di inclusione.

3. L'analisi delle possibili soluzioni alle criticità riscontrate al punto 2.

4. La valutazione di una specifica di tali possibili soluzioni, nella disciplina dal Trail-O virtuale, di recente introduzione.

5. La valutazione dell'impatto che possono avere sull'organizzazione di attività aperte sia al mondo sportivo che all'ambito della disabilità, ostacoli non imputabili all'organizzatore né da questo superabili in autonomia, quali barriere architettoniche o altre difficoltà oggettive.

Con la presente siamo a sottoporvi il questionario, affinché si possa somministrare ad una platea più vasta possibile dei tesserati della tua società.


 

Una Società come la nostra che ha dato i natali ad un Campione del Mondo di Trail-O, ora ha la possibilità di dimostrare nei fatti quanto sia vicina a questa disciplina di grande spessore sociale. Siamo certi che anche in questa circostanza l'Erebus saprà fare gioco di squadra attraverso una corale adesione.

Siete pregati di compilare e restituire il questionario entro sabato 12.12.2020 (data facile da ricordare) inviandolo all’indirizzo di posta elettronico info@erebusvicenza.it.

Il Consiglio Direttivo

QUESTIONARIO 

I nostri eventi..

mtbo_2025-banner
tour-banner

Newsletter

Agenda

flag06-10Five+Five Sardegna 2
flag07-10Five+Five Sardegna 2
flag08-10Five+Five Sardegna 2
flag08-10Allenamento
flag09-10Five+Five Sardegna 2
flag10-10Five+Five Sardegna 2
flag11-10MEMORIAL ALLESSANDRO
flag11-10WOW2025 OSTELLO INTE
flag11-10ArgeAlp - Relay
flag12-10Argealp - Long
flag12-10MEMORIAL ALLESSANDRO
flag12-103 Regions Cup - Copp
flag12-106^ Prova Trofeo Piem
flag12-103^ prova Trofeo Ligu
flag12-10Campionato Veneto Sp
flag12-104^ prova Trofeo Ligu
flag12-10TROFEO EMILIA ROMAGN
flag18-10Campionato Italiano
flag19-10Campionato Italiano

Ultima dall'archivio mappe


Berico Tour 2021
mappaCaricata da Guasina Cosimo il 2021-12-06 20:05:12
... seguono altre 173 mappe.

Statistiche sito


Visite di oggi: 51
Visite medie al giorno: 66
Visite Totali: 308451

Facebook