Menu principale

















Calendario Appuntamenti

Aprile
LunMarMerGioVenSabDom
21222324252627
2829301234

Login

Username:
Password:

Partners

erebus
mastergroup

Bianco Carburanti


Banca Veneto Centrale

Instagram


Campionati Italiani Long e Staffetta
Scritto da Guarda Giacomo
il 14-09-2017 alle 17:24:47

Questo weekend si sono svolti i Campionati Italiani Long e Staffetta al bosco del Cansiglio, organizzati dall’ ‘Orienteering Dolomiti’.

Entrambe le gare erano tracciate su una nuova cartina molto bella, che alternava zone tendenti al piano con forme del terreno poco pronunciate, tratti di costa e altre zone carsiche, dei veri e propri labirinti di depressioni.

Il bosco era rado e permetteva una visibilità quasi sempre perfetta e la corsa era ostacolata solo in alcuni punti, a causa del fondo roccioso.

La gara sulla lunga distanza di sabato era ben tracciata e dopo un breve tratto iniziale di costa in salita si dipanava su una zona semipiana per poi raggiungere nei percorsi più lunghi la zona carsica, di difficile navigazione, prima di abbassarsi e tornare verso l'arrivo sfruttando un'altra zona poco pendente lungo la strada.

I percorsi non erano tecnicamente facili e richiedevano di tenere la concentrazione sempre alta e non avere mai dubbi sulla propria posizione , soprattutto nella zona carsica dove la rilocalizzazione risultava particolarmente difficile poiché mancavano oggetti di riferimento ben distinguibili.

Questa prima gara gli atleti dell’Erebus sono saliti più volte sul podio: Metka Udovic si è confermata ancora una volta veterana di grande valore e ha conquistato la prima posizione W35; un ottimo secondo posto per Giulia Gambini in W14 e Julien Schluchter in M18; sono saliti sul podio anche Rugiada de Vallier e Gianni Bisognin, che hanno conquistato la terza posizione rispettivamente in W20 e M70.

 

 

La gara a staffetta di domenica si sviluppava principalmente sulla zona a Nord della cartina, rimasta inutilizzata il Sabato.

Il terreno era simile al giorno precedente e diviso principalmente in due zone: una continentale più veloce e con pochi dettagli per la prima parte del tracciato, con la vegetazione a tratti più fitta che riduceva la visibilità, mentre la seconda parte del tracciato si sviluppava su una zona carsica e rocciosa molto dettagliata. I due tipi di terreni, molto diversi, costringevano ad adattare continuamente la propria tecnica per meglio affrontare la tratta.

A livello giovanile, la staffetta ha portato ai colori biancoverdi una scintillante medaglia d’argento in M17 con l'ottima prestazione di Mattia Gambini, Giacomo Guarda e Julien Schluchter.

I nostri eventi..

var2021-banner
garda2019-banner
tour-banner
logo Hop

Newsletter

Agenda

flag23-04Allenamento
flag24-04Allenamento
flag25-04gara sprint Latinum
flag25-04Coppa Italia CO bosc
flag27-04FVG-O Tour 2025 - 3^
flag27-04Etna Orienteering Tr
flag27-04Campionato Italiano
flag29-04Gara Promozionale Sc
flag30-04Finale Provinciale T
flag30-04Campionato studentes
flag01-05Campionato PUGLIA Mi
flag01-05FVG-O Tour 2025 - 4^
flag03-052^ prova Criterium C
flag03-05YOUTH TRAINING CAMP
flag03-05Gara di CO Promozion
flag04-05Tour Vicentino
flag04-05YOUTH TRAINING CAMP
flag04-05Campionato Trentino
flag04-05Trofeo Lombardia 4&d
flag04-05Framura Race 3^ prov
flag04-05FVG-O Tour 2025 - 5^
flag04-05SudtirolCup - Gara 5

Ultima dall'archivio mappe


Berico Tour 2021
mappaCaricata da Guasina Cosimo il 2021-12-06 20:05:12
... seguono altre 173 mappe.

Statistiche sito


Visite di oggi: 37
Visite medie al giorno: 66
Visite Totali: 299375

Facebook