Relay of the Dolomites 2022 - Passo Sella (BZ)ππ»ββ±οΈβπ§βπββͺ |
Scritto da Gambini Mattia
il 12-06-2022 alle 15:00:06
|
Si sono concluse questo fine settimana due competizioni la Middle a Plan de Gralba (BZ) e la Relay of the Dolomites tenutasi a Passo Sella (BZ). La prima competizione, occasione oltre che di correre su terreni davvero interessati circondati da una cornice fantastica, quella delle Dolomiti, é stata anche una possibilità di anticipare la più importante gara del giorno successivo. Nella data di oggi infatti si é tenuta la Relay of the Dolomites, meeting internazionale a staffetta di cinque concorrenti. Ad entrambe le competizioni come orami da qualche anno a questa parte ha partecipato la nostra società! Si riportano qui di seguito tutte le posizioni. PLAN DE GRALBA 1° | DIRECT | EMILIO FRIGO | 6° | M65 | RENATO BORTOLIERO | 10° | ME | MICHELE FRANCO | 21° | ME | GIACOMO GUARDA | RELAY OF THE DOLOMITES STAFFETTA | GIACOMO GUARDA RENATO BORTOLIERO EMILIO FRIGO FRANCESCA TERREN MICHELE FRANCO | A presto, sul campo gara o con le prossime news!! |
VAR 2022, un appuntamento diventato ormai ricorrenza!!π΄ππ½π§πΊοΈ |
Scritto da Gambini Mattia
il 09-06-2022 alle 12:02:24
|
 Stiamo organizzando anche quest’anno la VAR 2022 competizione a squadre da due elementi in autosufficienza che si snoda su terreno misto/collinare con percorso di orientamento a sequenza non obbligata. La competizione avrà luogo, come per l’anno scorso su diversi impianti e con la presenza di prove speciali, carte FISO 1:10.000 e carte tipo Open Street Map 1:15.000. Il link ove poter visionare il tipo di mappa è https://oomap.co.uk/ Le discipline: corsa e MTB con mappa e 4 prove speciali facoltative. Categorie: Elite (uomo+donna), Open (uomo+uomo, donna+donna). Tempo a disposizione: Expedition 6 ore, Adventure 3 ore, con percorsi a sequenza libera. A presto, sul campo gara o con le prossime news!! |
Relay of the Dolomites 12/06/2022 β Passo Sella (BZ)ππ»ββοΈππΌββοΈπ§πΊοΈ |
Scritto da Gambini Mattia
il 09-06-2022 alle 11:51:58
|
 Si svolge come di consueto tutti gli anni in un territorio magnifico dal punto di vista naturale ma anche orientistico, è una staffetta a 5 frazioni, anche fermandosi qua e non avendo letto il titolo dell’articolo viene subito in mente un acronimo, RoD!!! A vedere gli estratti di carta sul sito viene subito voglia di tuffarsi nel bosco, mappa e bussola alla mano e trovare subito il feeling con la carta e il flow sul terreno che in molti hanno ben presente. Si, in molti a questo punto sanno a stiamo alludendo, la Relay of Dolomites! Si tratta di una formula di gara che, sicuramente anche per i terreni invoglia ogni anno ad iscrivere una o più staffette a partecipare, talvolta anche miste con diversi atleti di diverse società. Il tutto organizzato a dovere anche quindi con competizioni individuali di tipo classico di diversa lunghezza e difficoltà. Per meglio creare un sano spirito di competizione gli organizzatori ricercano un punto del terreno più alto e, posizionando due punti di controllo, uno sulla sommità e uno alla base, creano un’ulteriore classifica decretando il “king of the hill” e la “queen of the hill”. Entrambi avranno comunque pur non essendo in podio un riconoscimento. Anche quest’anno come società parteciperemo con diverse staffette, auguriamo pertanto a tutti i nostri concorrenti di ottenere ancora migliori risultati rispetto agli anni passati. Si riporta per conoscenza il link al sito della competizione http://www.relay-dolomites.com/ A presto, sul campo gara o con le prossime news!! |
World Master Orienteering Championships 8-16 luglio 2022 - Puglia, Gargano, Italiaππ»ππ½ββοΈπ§βͺ |
Scritto da Gambini Mattia
il 09-06-2022 alle 11:28:07
|
 Si terranno quest'anno in Puglia, sul promontorio del Gargano, dall'8 al 16 luglio, i Campionati Mondiali Master. Si tratta di un ciclo di competizioni distribuite su una settimana che consentirà, oltre che gareggiare anche di apprezzare visitando l'entroterra e la costa del Gargano. Le competizioni si svolgeranno principalmente su tre mappe, due sprint, Peschici e Vieste e le restanti Middle e Long nella Foresta Umbra. Peschici come cittadina è caratterizzata da un paese arroccato sulla costa con, come molti centri abitati della zona, una parte antica che sorge rialzata rispetto alla parte più recente e caratterizzata dalla presenza di numerose viuzze talvolta strette. Vieste invece meno scoscesa, caratterizzata sempre da due tipi di centro ma con vie, piazze e viali più grandi. Diverso sarà per la Foresta Umbra, a circa 800 m caratterizzata da un terreno tipico carsico ma pulito e corribile, con colline, depressioni e rocce affioranti. Ulteriori informazioni sono disponibili al link delle competizioni http://www.wmocitaly.eu/ A presto, sul campo gara o con le prossime news!! |
Coppa Italia CO Sprint, Long 4^ Prova β Treviso (TV), Foresta del Cansiglio (TV)πππΌββοΈπ§βͺ |
Scritto da Gambini Mattia
il 05-06-2022 alle 14:59:16
|
Andiamo avanti con il documentare gli appuntamenti di questo fine settimana che come da calendario erano due, la Coppa Italia CO Sprint 4^ Prova a Treviso città e la Coppa Italia CO Long 4^ Prova nella foresta del Cansiglio (TV) sulla mappa Taffarel - Vallorch. Entrambe le competizioni organizzate da due diverse società, l’A.S.D. Orienteering Treviso e l’A.S.D. Orienteering Tarzo hanno visto un elevato numero di atleti partecipanti, circa seicento che, da buona parte del nord Italia e dal centro nord hanno raggiunto questa zona del Veneto per, ancora una volta, confrontarsi durante importanti competizioni a livello nazionale. Il sabato, nonchè data della competizione sprint, la gara è stata apprezzata da molti, l’organizzazione impeccabile per quanto riguarda la logistica e molto ma molto interessante dal punto di vista dei percorsi che hanno consentito diverse scelte davvero interessanti con molti percorsi con punti in comune. Stesse considerazioni tra gli orientisti nella giornata di domenica, qualche delusione in più dato il terreno sicuramente più complicato ma d’altronde si sa, il Cansiglio non perdona… Per la nostra società invece diversi i partenti alle due competizioni, 13 circa che hanno avuto modo di confrontarsi solo dopo un ovvio divertimento anche su percorsi talvolta complicati quali quelli delle categorie Elité soprattutto nella giornata di domenica. Ai link seguenti i pdf contenenti le classifiche generali delle due competizioni rispettivamente quella della Sprint di Treviso e quella della Long in Cansiglio. http://www.erebusvicenza.it/old//upload_file/ http://www.erebusvicenza.it/old//upload_file/ A presto, sul campo gara o con le prossime news!! |
|
|